La menopausa non è solo una fase ormonale. È un momento di trasformazione, in cui molte donne si ritrovano a fare i conti con un corpo che cambia, che sembra “sfuggire di mano”.
Ma la verità è che il corpo non va perso. Va ascoltato, sostenuto e guidato con il giusto approccio.
L’allenamento in menopausa può diventare una vera medicina naturale: migliora la forma, rafforza la struttura, stimola il buonumore e aiuta a vivere questa fase con energia e sicurezza.
🔍 Cosa succede al corpo durante la menopausa?
Con la riduzione di estrogeni e progesterone, il corpo attraversa diversi cambiamenti, tra cui:
- Diminuzione della massa muscolare (sarcopenia)
- Accumulo di grasso viscerale, soprattutto addominale
- Perdita di densità ossea
- Calo del metabolismo basale
- Disturbi del sonno, umore instabile, ritenzione e gonfiore
⚠️ L’approccio “fai da te” o “mi alleno come prima” non funziona più. Serve un allenamento su misura per questa nuova fase.
✅ Perché l’allenamento è fondamentale in menopausa
Allenarsi in menopausa non serve solo per rimettersi in forma, ma per:
- Mantenere la massa muscolare e la forza funzionale
- Contrastare l’osteoporosi
- Migliorare la circolazione e ridurre la ritenzione
- Stabilizzare l’umore e gestire lo stress
- Migliorare sonno, energia e autostima
💪 Come allenarsi in menopausa: 3 pilastri fondamentali
1. Forza e tonificazione
Allenamento con carichi progressivi (pesetti, bilancieri, elastici):
- Squat, affondi, hip thrust, rematore, push press
- 2-3 sessioni a settimana, a corpo libero o con attrezzi
- Lavoro su glutei, schiena, gambe e braccia
🎯 Obiettivo: aumentare massa magra, migliorare metabolismo e struttura
2. Cardio leggero ma costante
Cardio a basso impatto e controllato:
- Camminata veloce, cyclette, circuiti metabolici dolci
- Evitare cardio troppo lungo o ad alta intensità prolungata
🎯 Obiettivo: stimolare la circolazione senza infiammare il corpo
3. Mobilità, respirazione e controllo posturale
- Stretching dinamico e statico
- Lavoro sul bacino, anche e colonna
- Esercizi per il core, il pavimento pelvico e la consapevolezza corporea
🎯 Obiettivo: ridurre tensioni, migliorare la postura e alleggerire articolazioni e tessuti
🧘♀️ Cosa evitare in questa fase
❌ Allenamenti troppo intensi e stressanti
❌ Soli esercizi cardio o solo dimagranti
❌ Schede standard, senza ascolto del corpo
❌ Poca attenzione al recupero e alla qualità del sonno
📌 In conclusione
La menopausa non è una fase di declino, ma un nuovo inizio. Un corpo forte, allenato e consapevole può affrontare questa transizione con energia, femminilità e pieno benessere.
💪 Il segreto è un allenamento studiato, progressivo, sostenibile e adatto a te.