La pre-menopausa è un momento delicato, spesso carico di confusione, frustrazione e senso di “perdita di controllo” sul proprio corpo.
Ma la verità è un’altra: con l’allenamento giusto e una guida adeguata, questa fase può diventare una rinascita, un nuovo inizio per riscoprire energia, forza e fiducia in sé stesse.
🔍 Cosa accade al corpo in pre-menopausa?
La pre-menopausa è il periodo che precede la menopausa vera e propria e può durare fino a 7 anni. In questa fase, il corpo inizia a cambiare per effetto delle fluttuazioni ormonali, soprattutto di estrogeni e progesterone.
I sintomi più comuni:
- Aumento del grasso addominale
- Perdita di tono muscolare
- Calo dell’energia e della motivazione
- Sonno disturbato e maggiore ritenzione
- Umore altalenante e maggiore sensibilità allo stress
⚠️ Non è “colpa tua”. È una nuova fase fisiologica. E puoi affrontarla nel modo giusto.
✅ Perché l’allenamento è fondamentale in pre-menopausa
Allenarsi in questa fase non serve solo per mantenere la linea, ma per:
- Preservare la massa muscolare e la densità ossea
- Controllare il peso corporeo e prevenire accumuli addominali
- Gestire meglio lo stress e i livelli di cortisolo
- Favorire il sonno e l’umore tramite la regolazione ormonale naturale
- Sentirsi più forti, sicure e padrone del proprio corpo
💪 Come allenarsi in pre-menopausa: gli elementi chiave
1. Forza e muscolazione controllata
- Allenamento con sovraccarichi moderati (bilanciere, manubri, elastici)
- 2-3 sedute a settimana con focus su gambe, glutei, schiena e braccia
- Tempi sotto tensione più lunghi, tecnica precisa, progressioni graduali
🎯 Obiettivo: mantenere il tono, contrastare la perdita muscolare e stimolare il metabolismo
2. Cardio intelligente
- Lavori a circuito o interval training a basso impatto
- Camminate veloci, cyclette, vogatore
- Durata 20-30’ max, 2 volte a settimana
🎯 Obiettivo: migliorare la resistenza e favorire la gestione del peso senza infiammare
3. Mobilità, stretching e respirazione
- Allungamento posturale per anche, bacino, colonna
- Esercizi per il core e il pavimento pelvico
- Respirazione diaframmatica e rilassamento attivo
🎯 Obiettivo: scaricare le tensioni, migliorare la postura e favorire l’equilibrio ormonale
🧘♀️ Cosa evitare?
❌ Allenamenti troppo intensi, lunghi o stressanti
❌ Soli esercizi cardio, senza forza
❌ Routine sempre uguali o non adattate ai cambiamenti
❌ Diete drastiche abbinate a training pesante
📌 In conclusione
La pre-menopausa può essere un’opportunità per riscoprire il proprio corpo, non un momento da subire.
Con il giusto allenamento, le donne possono tornare ad amarsi, sentirsi forti e vivere questa nuova fase con sicurezza e benessere.
💪 Il tuo corpo cambia. Ma tu puoi scegliere come accompagnarlo.