Molti problemi di postura, mal di schiena, pancia prominente o scarso attivamento dei glutei… partono da lì: dal bacino.
Capire se il tuo bacino è in antiversione o in retroversione è il primo passo per migliorare la postura, prevenire dolori e potenziare l’efficacia dei tuoi allenamenti.
Nel nostro centro valutiamo attentamente l’inclinazione pelvica, perché è la base su cui tutto si costruisce: colonna, respiro, core, performance.
🔍 Cos’è l’inclinazione del bacino?
Il bacino, in posizione neutra, dovrebbe formare una leggera curva lombare naturale. Ma in molte persone questa inclinazione è alterata, portando a due condizioni:
🔄 ANTIVERSIONE DEL BACINO
(la condizione più frequente)
📌 Cos’è:
Il bacino è inclinato in avanti → accentuazione della curva lombare → glutei sporgenti, addome che “cade” in fuori
🧠 Conseguenze:
- Iperlordosi lombare
- Addominali profondi deboli
- Psoas e quadricipiti corti
- Glutei “spenti”
- Dolore lombare e rigidità
🏋️♂️ Cosa fare:
✔️ Rinforzare: glutei, addome profondo, ischiocrurali
✔️ Allungare: psoas, quadricipiti, erettori spinali
✔️ Educare alla retroversione attiva e al controllo del bacino
Esempio di esercizi: ponte glutei con retroversione, dead bug, stretching psoas + quadrato dei lombi
🔁 RETROVERSIONE DEL BACINO
📌 Cos’è:
Il bacino è inclinato all’indietro → appiattimento della curva lombare → postura rigida, con glutei “chiusi” e dorso curvo
🧠 Conseguenze:
- Ipercifosi dorsale
- Attivazione eccessiva dei flessori d’anca
- Core contratto in modo disfunzionale
- Difficoltà a eseguire bene squat e stacchi
🏋️♂️ Cosa fare:
✔️ Rinforzare: erettori spinali, flessori dell’anca, mobilità toracica
✔️ Allungare: posteriori coscia, glutei, adduttori
✔️ Rieducare all’estensione lombare controllata
Esempio di esercizi: bird dog, hip hinge, trazioni + stretching ischiocrurali
🤔 Come capire in che posizione è il tuo bacino?
Puoi fare un auto-test semplice davanti allo specchio:
- Mettiti in piedi, profilo laterale
- Osserva l’allineamento orecchio – spalla – anca – ginocchio – malleolo
- Nota se il bacino “scivola” avanti (antiversione) o “scappa” indietro (retroversione)
- Prova a retrovertere e antivertere il bacino attivamente → senti qual è il tuo “default”?
🎯 Se ti alleni, ma non senti i glutei lavorare… o se senti spesso tensioni in zona lombare o fianchi, probabilmente c’è uno squilibrio pelvico.
💡 Il bacino influenza TUTTO
- Il modo in cui respiri
- Come attivi il core
- L’efficacia di squat, plank, hip thrust e stacchi
- La qualità della tua postura, anche a riposo
🏋️♀️ Come lo correggiamo in palestra
Nel nostro centro, valutiamo il bacino durante:
- Camminata
- Posizione statica
- Esecuzione degli esercizi fondamentali
- Controllo motorio a corpo libero
E impostiamo routine personalizzate con:
- Mobilità e stretching
- Rinforzo mirato
- Esercizi di consapevolezza e respirazione
📌 In conclusione
Capire la posizione del tuo bacino è la base per ricostruire il corpo su fondamenta solide.
Non si tratta di "mettersi dritti", ma di insegnare al corpo a muoversi in armonia.
💪 In The Prison ti aiutiamo a ritrovare l’allineamento corretto per allenarti meglio, sentirti più leggero e ottenere risultati più efficaci.