Hai mai pensato che il tuo corpo, per funzionare bene e migliorare nel tempo, ha bisogno non solo di stimoli… ma anche di “materiale”?
Uno degli elementi strutturali più importanti del corpo è il collagene, una proteina fondamentale che sostiene, rinforza e protegge.
Nel nostro centro, proponiamo l’integrazione di collagene nei percorsi di allenamento mirati a tonificazione, postura, prevenzione e benessere articolare, soprattutto per chi ha superato i 30-35 anni o pratica sport regolarmente.
🔍 Cos’è il collagene e perché è importante?
Il collagene è la proteina più abbondante del nostro corpo.
È il “cemento” che tiene insieme:
- pelle, tendini e legamenti
- articolazioni e cartilagini
- ossa e tessuti connettivi
- persino pareti vascolari e muscoli
Con l’età (già dai 25-30 anni), la sua produzione naturale inizia a diminuire. Questo comporta:
- più facilità a sviluppare dolori articolari o rigidità
- perdita di elasticità cutanea
- maggiore rischio di infortuni e tempi di recupero più lenti
💊 I benefici dell’integrazione di collagene
👉 L’integrazione di collagene idrolizzato (cioè predigerito, e quindi assorbibile) può aiutare a:
✅ 1. Migliorare la salute articolare
Riduce l’infiammazione, supporta la rigenerazione delle cartilagini e previene il consumo articolare.
🔎 Perfetto per chi fa squat, salti, corsa o ha carichi articolari frequenti.
✅ 2. Rafforzare pelle, capelli e unghie
Favorisce elasticità, idratazione e compattezza cutanea.
🔎 Ideale nei percorsi di tonificazione e definizione, soprattutto nelle donne over 40.
✅ 3. Aumentare la resistenza dei tessuti connettivi
Aiuta tendini, legamenti e muscoli a rispondere meglio agli allenamenti intensi.
🔎 Ottimo per chi si allena spesso o è in fase di recupero/infortunio.
✅ 4. Prevenire infortuni e migliorare il recupero
Riduce il rischio di microlesioni, soprattutto in presenza di iperlordosi, rigidità o dolori ricorrenti.
🧠 Per chi è consigliato il collagene?
✔️ Donne over 35-40, soprattutto in pre e post menopausa
✔️ Clienti con dolori articolari, rigidità o problematiche posturali
✔️ Chi si allena più di 3 volte a settimana con carichi
✔️ Persone in recupero dopo infortuni, tendiniti o stress articolari
🕒 Quando e come assumerlo?
- Collagene idrolizzato di tipo I e III (quello più utile per articolazioni e pelle)
- In polvere o capsule, possibilmente con vitamina C per migliorarne l’assorbimento
- Al mattino o lontano dai pasti principali
- Dosaggio medio: 5-10g al giorno, in cicli di almeno 30-60 giorni
📌 In The Prison valutiamo anche la necessità dell’integrazione in base al tipo di allenamento, età, struttura e obiettivi.
⚠️ Attenzione: non tutti i collagene sono uguali!
❌ Il collagene in crema o cosmetico non ha effetto strutturale
❌ Prodotti non idrolizzati = bassa assimilazione
❌ Senza vitamina C = meno efficacia
✔️ Scegli prodotti puri, certificati e ben dosati
📌 In conclusione
Il collagene è un integratore intelligente, che lavora in profondità e accompagna il corpo nel tempo.
Non è una scorciatoia, ma un alleato nel benessere articolare, nella tonificazione e nella prevenzione.
💪 Allenarsi bene significa anche prendersi cura di ciò che sostiene il tuo corpo. E il collagene fa proprio questo.