Il curl con bilanciere EZ è tra gli esercizi più iconici e diffusi per l’allenamento dei bicipiti. Ma attenzione: la sua efficacia non dipende solo dal carico sollevato, bensì da come lo esegui.

Nel Metodo Uniko lo utilizziamo con uno scopo preciso: creare connessione mente-muscolo, stimolare in modo mirato il bicipite brachiale e rinforzare l’avambraccio, senza stressare inutilmente polsi o spalle.


✅ Perché usare il bilanciere EZ nei curl?

Il bilanciere EZ è progettato con una forma angolata che:

  • Riduce lo stress su polsi e gomiti, rendendo il movimento più ergonomico.
  • Migliora il comfort articolare, soprattutto in chi ha poca mobilità o rigidità nelle mani.
  • Permette una presa intermedia, che stimola sia il capo lungo che il capo corto del bicipite.
  • Aiuta a focalizzarsi meglio sulla fase concentrica e negativa del movimento.

💡 Vuoi bicipiti più pieni e definiti, ma anche forti e resistenti? Il curl EZ è una scelta intelligente e strategica.


🧠 Esecuzione corretta: qualità prima di quantità

Il curl è un esercizio che tutti conoscono… ma pochi eseguono davvero bene. La chiave è isolare il bicipite senza compensare con schiena, spalle o slancio.

Step-by-step:

  1. Presa: afferra il bilanciere EZ con le mani in posizione semi-supina (palmi in alto), presa poco più stretta delle spalle.
  2. Setup: schiena dritta, scapole addotte, core attivo. Gomiti vicino al busto, fermi per tutta l’esecuzione.
  3. Fase di spinta: solleva il bilanciere contraendo i bicipiti. Evita di “lanciare” il peso con movimenti del tronco.
  4. Contrazione: mantieni il picco di contrazione per 1 secondo in massima flessione.
  5. Fase eccentrica: scendi lentamente controllando il movimento (almeno 2-3 secondi), senza estendere completamente i gomiti.

💡 Tip UNIKO: durante l’esecuzione, concentrati sul bicipite come se stessi “strizzando” una corda. L’obiettivo non è solo sollevare il peso, ma sentire il muscolo lavorare.


💬 Chi dovrebbe farlo?

Il curl EZ con bilanciere è adatto a:

  • Principianti che vogliono costruire una base di forza e coordinazione muscolare nella parte superiore.
  • Clienti intermedi/avanzati che cercano un esercizio sicuro per stimolare i bicipiti con maggiore enfasi sulla tecnica.
  • Persone con difficoltà ai polsi o alle spalle che non riescono a eseguire bene il curl con bilanciere dritto.

Nel Metodo Uniko lo proponiamo in varianti progressivamente più complesse: curl singolo, in piedi, seduto, lento controllato, superset con elastico, fino a combinazioni in stripping o rest-pause.


📌 In conclusione

Il curl con bilanciere EZ è un esercizio semplice, ma estremamente potente se affrontato con mentalità tecnica e progressiva. Non si tratta solo di “gonfiare il braccio”, ma di costruire muscoli funzionali, proporzionati e resistenti.

💪 Estetica, forza e controllo: questo è l’allenamento che fa la differenza. E in The Prison, ti insegniamo a farlo nel modo giusto.