Il GHD Sit-Up (Glute Ham Developer Sit-Up) è una delle varianti più intense e complete per allenare il core in profondità. Molto più che un semplice esercizio per gli addominali, è una vera scuola di controllo del corpo, mobilità e potenza del tronco.
Nel Metodo Uniko, lo utilizziamo in maniera progressiva e controllata, perché solo se eseguito bene dà risultati… altrimenti può diventare rischioso.
✅ Perché scegliere il GHD Sit-Up?
Il GHD Sit-Up:
- Attiva fortemente retto dell’addome, ileopsoas e obliqui, ma anche quadricipiti e lombari.
- Allena il core in allungamento, migliorando la forza nella fase eccentrica (discesa).
- Potenzia la capacità di stabilizzare la colonna in movimenti dinamici, utile per sport e movimenti funzionali.
- Migliora la propriocezione e la coordinazione del tronco.
- È un valido strumento per avanzare nel percorso di sviluppo addominale dopo aver consolidato esercizi più semplici.
🧠 Attenzione però: non è per tutti. È un esercizio avanzato, da costruire con intelligenza e progressione.
🧠 Esecuzione corretta: potenza, ma con controllo
Spesso eseguito troppo velocemente e con poca consapevolezza, il GHD Sit-Up richiede precisione e gestione attiva del corpo in ogni fase.
Step-by-step:
- Posizionamento: fissa i piedi sotto i rulli posteriori della macchina GHD, con i glutei appena fuori dal cuscino. Il bacino deve potersi muovere liberamente.
- Punto di partenza: schiena neutra, tronco verticale, mani incrociate al petto o dietro la testa (a seconda del livello).
- Discesa: scendi lentamente portando il busto indietro fino a estendere completamente l’addome. Mantieni sempre il controllo.
- Spinta: contrai fortemente gli addominali e torna in posizione iniziale usando il core, non slanciando le gambe.
- Respirazione: espira in fase di risalita, inspira in discesa. Mai bloccare il respiro!
💡 Tip UNIKO: immagina di “chiudere una fisarmonica” con il tronco: ampio allungamento e potente contrazione. Niente slancio, solo controllo.
💬 Chi può eseguirlo (e quando)?
Non è un esercizio per principianti. Va proposto solo dopo aver costruito:
- un buon controllo del core con plank, crunch, leg raise, hollow hold,
- un’adeguata stabilità della zona lombare,
- una corretta mobilità dell’anca.
In The Prison lo introduciamo solo quando il cliente ha padronanza di base, e inizialmente con assistenza (mani sulle cosce o rallentando il ROM).
È ideale per:
- chi vuole spingere oltre il core training tradizionale,
- atleti e sportivi che cercano prestazione e protezione lombare,
- clienti avanzati che desiderano una sfida in più, sempre con metodo.
📌 In conclusione
Il GHD Sit-Up è un esercizio potente e tecnico. Se usato correttamente, diventa un acceleratore di performance, controllo e forza addominale. Ma se usato male, rischia di sovraccaricare inutilmente la colonna.
💪 Sii padrone del movimento. Non subirlo. Ogni ripetizione deve essere una scelta, non un’abitudine.
Con il Metodo Uniko impari a usare anche esercizi avanzati nel momento giusto, nel modo giusto.