Quante volte capita di sentirsi “gonfi” o “fuori forma” pur allenandosi e mangiando correttamente? In molti casi, il problema non è il grasso in eccesso, ma una disfunzione posturale: la famigerata pancia da postura.
Nel Metodo Uniko, prima di parlare di dimagrimento o ipertrofia, si lavora su un punto chiave: rimettere il corpo in asse, perché forma e funzione… viaggiano insieme.
🔍 Cos’è la pancia da postura?
È una sporgenza dell’addome causata non da accumulo di grasso, ma da una posizione anomala del bacino, solitamente in antiversione (pelvi inclinata in avanti). Questo porta a:
- Incurvazione lombare eccessiva (iperlordosi)
- Spinta dell’addome in fuori, anche in soggetti magri
- Debolezza della parete addominale profonda
- Tensione costante su ileo-psoas, quadrato dei lombi e flessori dell’anca
🎯 Risultato: il ventre sporge in avanti, anche con un buon livello di massa magra.
⚠️ Cause principali
- Addominali e glutei ipotonici e deattivati
- Psoas e quadricipiti accorciati, spesso da sedentarietà
- Posture viziate al lavoro (scrivania, auto, telefono)
- Assenza di un lavoro posturale nei programmi di allenamento
- Movimento insufficiente e respirazione disfunzionale
✅ Come migliorare la situazione?
Serve un intervento mirato, progressivo e intelligente. Nel Metodo Uniko affrontiamo questo tema così:
- Attivazione e rinforzo del core profondo (non solo crunch! → plank, dead bug, hollow hold)
- Stretching statico e dinamico dei muscoli retratti (fianchi, quadricipiti, ileo-psoas)
- Rinforzo dei glutei e stabilizzatori lombari (hip thrust, ponte, squat con focus sul bacino)
- Rieducazione posturale con esercizi di consapevolezza e controllo (respirazione, allineamento testa-spalle-bacino)
- Educazione al movimento quotidiano: come sedersi, camminare, stare in piedi
💡 Tip UNIKO: anche l’addome va “rieducato” prima di essere rinforzato. Se non si insegna prima a stare in asse, ogni crunch rischia di peggiorare la situazione.
📌 In conclusione
Se hai una pancia che “non va via” nonostante dieta e allenamento… fermati un attimo. Osserva la tua postura. Analizza il tuo bacino. Senti il tuo respiro.
💪 La trasformazione vera inizia quando il corpo torna in equilibrio. E noi ti accompagniamo, passo dopo passo, a riconoscerlo e a ricostruirlo.