Il Rematore con bilanciere (Barbell Row) è uno degli esercizi base per l’allenamento della schiena. Un esercizio “umile”, ma potentissimo. Se eseguito correttamente, diventa un pilastro per chi vuole migliorare postura, equilibrio muscolare e forza nella parte superiore del corpo.
Nel Metodo Uniko, il rematore è molto più che un esercizio: è un allenamento per la consapevolezza del corpo e la stabilità della colonna.
✅ Perché il Rematore è un esercizio fondamentale?
Il Rematore:
- Attiva gran dorsale, trapezio, romboidi, deltoidi posteriori e bicipiti.
- Rinforza i muscoli posturali, contrastando l’atteggiamento cifotico (spalle chiuse, schiena curva).
- Aiuta a riequilibrare la muscolatura tra parte anteriore e posteriore (specie per chi fa molte spinte e poca tirata).
- Potenzia il core e la stabilità lombare, grazie alla posizione inclinata da mantenere sotto carico.
- Migliora le performance in altri esercizi (come stacchi, trazioni, panca e military press).
🎯 Vuoi una schiena solida, spalle aperte e una postura fiera? Inizia a remare con coscienza.
🧠 Tecnica corretta: equilibrio tra spinta e controllo
L’errore più comune? Caricare troppo, perdere la posizione e “strappare” il movimento. Il Rematore efficace è controllato, preciso e potente.
Step-by-step:
- Posizione iniziale: piedi a larghezza spalle, bilanciere davanti a te. Afferralo con presa prona, leggermente più larga delle spalle.
- Setup: fletti le ginocchia, spingi indietro il bacino e mantieni la schiena in posizione neutra (angolo busto-terra di circa 45°).
- Core attivo: stabilizza l’addome e mantieni la tensione sulla colonna per tutta la durata del movimento.
- Trazione: tira il bilanciere verso l’ombelico mantenendo i gomiti vicino al busto. Concentrati sulla contrazione tra le scapole.
- Fase negativa: abbassa il bilanciere in modo controllato, senza “lasciarlo cadere”.
💡 Tip UNIKO: pensa di “avvicinare le scapole al centro della schiena” e “spingere il petto in avanti” durante la tirata. La schiena non lavora se il petto è spento.
💬 Chi dovrebbe inserirlo in routine?
Tutti. Ma in particolare:
- Chi lavora in ufficio o ha postura chiusa (grande maggioranza dei clienti),
- Chi fa molta panca o spinta in alto (per riequilibrare la catena muscolare),
- Chi vuole aumentare forza funzionale e prevenire dolori a collo/spalle/schiena.
Nel Metodo Uniko, il Rematore viene introdotto progressivamente: prima con manubri, poi con elastici o T-bar, fino al bilanciere, sempre con focus sulla tecnica.
📌 In conclusione
Il Rematore con bilanciere è un esercizio essenziale per chi vuole una schiena forte, stabile e reattiva. Se eseguito con controllo e consapevolezza, diventa un alleato prezioso per ogni atleta e per ogni persona che vuole migliorare la propria postura e salute.
💪 Impara a tirare con i dorsali, non con le braccia. E ogni ripetizione sarà un passo verso un corpo più solido e potente.
Ti aspettiamo in The Prison per insegnarti la corretta esecuzione e adattarlo al tuo livello. Con metodo. Con cura. Con risultati.