Hai mai notato quelle spalle che tendono ad andare in avanti, quasi come se il petto fosse “chiuso”? Oppure hai visto scapole sporgenti quando una persona solleva le braccia o fa piegamenti?
Non si tratta solo di estetica: spalle chiuse e scapole alate sono segnali di scompensi posturali che, se trascurati, possono compromettere la postura, il respiro e anche l’efficacia degli allenamenti.
Nel nostro centro, affrontiamo questo problema con un lavoro mirato su mobilità, forza posturale e consapevolezza del movimento.
🔍 Cosa sono le spalle chiuse e le scapole alate?
🟠 Spalle chiuse (protratte):
- Le spalle “cadono” in avanti
- Il torace è collassato, il petto si chiude
- Le scapole si allontanano dalla colonna
- Spesso associate a testa in avanti e ipercifosi dorsale
👉 Cause comuni:
- Sedentarietà e postura da scrivania
- Allenamento squilibrato (troppa spinta, poca tirata)
- Debolezza della parte alta della schiena (trapezio medio, romboidi)
🔵 Scapole alate (winged scapula):
- Le scapole sporgono dalla schiena come “ali”
- Visibili quando si sollevano le braccia o si fa un push-up
- Segno di instabilità scapolare e debolezza muscolare
👉 Cause comuni:
- Debolezza del serrato anteriore
- Disfunzione dei muscoli stabilizzatori della scapola
- Mancanza di controllo motorio e attivazione profonda
⚠️ Perché è un problema da non ignorare
- Peggiora la postura generale e l’estetica del corpo
- Limita la performance negli esercizi di spinta e tirata
- Aumenta il rischio di infortuni alla spalla, al collo e alla zona dorsale
- Influenza la respirazione (torace compresso = minor efficienza)
✅ Come risolvere: il percorso in 3 fasi
🔁 1. Mobilità e allungamento
Sbloccare le zone rigide e restituire libertà di movimento.
✔️ Stretching dei pettorali
✔️ Mobilità toracica (foam roller, rotazioni scapolari)
✔️ Respirazione diaframmatica + apertura del torace
🏋️♂️ 2. Rinforzo mirato della parte posteriore
Allenare i muscoli posturali che tengono “aperte” le spalle e stabili le scapole.
✔️ Esercizi chiave:
- Rematore con manubri
- Y-T-W a terra o su panca inclinata
- Scrollate scapolari controllate
- Wall slide + attivazione del serrato
🎯 Focus: migliorare la connessione mente-muscolo e il controllo del movimento.
🤸♀️ 3. Integrazione nell’allenamento completo
Non basta fare esercizi posturali isolati: bisogna integrare questi principi nel lavoro globale.
✔️ Correggere la tecnica in push-up, plank, military press
✔️ Inserire esercizi unilaterali per correggere asimmetrie
✔️ Alternare sessioni di forza a sessioni di mobilità e controllo
💬 “Ma quanto tempo ci vuole per migliorare?”
Dipende dal livello di compenso, ma già dopo 2-4 settimane di lavoro mirato si vedono:
- miglioramenti posturali visibili
- maggiore apertura toracica
- migliore stabilità durante l’allenamento
- riduzione di tensioni a collo, trapezi e spalle
📌 In conclusione
Le spalle chiuse e le scapole alate non si correggono con una pacca sulla schiena, ma con un percorso consapevole, tecnico e progressivo.
💪 Nel nostro centro ti insegniamo a riaprire il petto, rinforzare la schiena e riscoprire un corpo che respira, si muove e si sente finalmente bene.