Lo stacco da terra con bilanciere (o deadlift) è uno degli esercizi fondamentali nel mondo dell’allenamento funzionale e della forza. Spesso sottovalutato o eseguito male, è in realtà una delle armi più potenti che abbiamo a disposizione per migliorare non solo l’aspetto fisico, ma la funzionalità reale del corpo.
✅ Perché è così importante?
Lo stacco da terra:
- Coinvolge tutti i muscoli principali del corpo: glutei, femorali, schiena, core, avambracci, trapezi.
- Aumenta la forza funzionale, quella utile nella vita di tutti i giorni (sollevare, spostare, controllare il corpo).
- Migliora la postura, rinforzando la catena posteriore e contrastando gli effetti della sedentarietà.
- Stimola un forte consumo calorico, rendendolo utile anche in ottica di ricomposizione corporea.
- È uno degli esercizi migliori per aumentare la massa muscolare in modo equilibrato.
In parole semplici? Se vuoi costruire un corpo forte, armonico e resistente… lo stacco non può mancare nel tuo percorso.
🧠 Ma attenzione: la tecnica è tutto
Uno stacco mal eseguito può causare infortuni. Uno stacco ben eseguito, invece, è medicina per la tua schiena. Ecco i passaggi fondamentali per una corretta esecuzione:
- Posizionamento: piedi allineati alla larghezza delle anche, bilanciere vicino alle tibie.
- Impugnatura: simmetrica, poco fuori dalle ginocchia. Puoi usare la presa doppia o mista (se il carico è elevato).
- Setup iniziale: schiena dritta (non iperestesa né curva), petto aperto, scapole attive, sguardo avanti.
- Spinta: inizia il movimento spingendo con i piedi contro il pavimento, mantenendo il bilanciere aderente al corpo.
- Chiusura: estensione completa di anche e ginocchia. Mai spingere all’indietro il bacino o sovraestendere la schiena.
- Discesa controllata: accompagna il bilanciere a terra seguendo lo stesso percorso.
🎯 Consiglio pratico: non pensare a “tirare” con la schiena, ma a spingere il pavimento lontano da te. Questo piccolo trucco cambia tutto.
💡 A chi lo consigliamo?
Lo stacco da terra può essere adattato a qualsiasi livello: dai principianti agli atleti avanzati. L'importante è personalizzare il carico, la progressione e la tecnica. Per questo, nel nostro Metodo Uniko, lo stacco viene insegnato e corretto passo dopo passo, con esercizi preparatori e un'attenta supervisione.
📌 In conclusione
Lo stacco da terra è molto più di un esercizio di forza: è uno strumento educativo, che ti insegna a usare il corpo in modo intelligente, sicuro e potente. E come ogni cosa che funziona davvero… richiede impegno, cura e costanza.
Se vuoi impararlo davvero, ti aspettiamo in The Prison per fartelo vivere nel modo giusto.
Articolo a cura del Dott. Claudio Epifani