🔄 ALLENAMENTO E CICLO MESTRUALE: RISPETTARE IL CORPO, POTENZIARE I RISULTATI
Ogni donna vive, ogni mese, un ciclo fisiologico fatto di fluttuazioni ormonali, energetiche ed emotive. Ma troppo spesso l’allenamento viene proposto con un approccio maschile, lineare e identico per tutti. Ecco perché personalizzare l’allenamento in base al ciclo mestruale è una scelta intelligente, rispettosa e strategica. Perché quando una donna si allena in armonia con il proprio corpo, il corpo risponde meglio. E i risultati arrivano più facilmente. 🔍 Cosa succede durante il ciclo mestruale? Il ciclo femminile si articola in 4 fasi, ognuna con caratteristiche ormonali ed energetiche ben precise: 🩸 1. Fase mestruale (giorni 1-5) Estrogeni e progesterone bassi → energia bassa, dolori, affaticamento 🎯 Allenamento consigliato: attività dolce e rigenerativa ✔️ Mobilità, stretching, camminate, lavoro posturale 🌱 2. Fase follicolare (giorni 6-13) Aumento degli estrogeni → energia in crescita, miglior recupero e concentrazione 🎯 Allenamento consigliato: forza, progressioni tecniche